Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

Articoli e interviste

Presentiamo in questa pagina una rassegna di articoli, interviste ed immagini legate ai temi dell'Associazione... buona lettura. Per visualizzare solamente articoli ed interviste di una specifica area tematica potete utilizzare l'apposito menu a tendina.

Visualizza elementi relativi a:

  PAG 2  


Il mistero della guarigione nei sogni nella Grecia antica - di Luciano Silva

Il mistero della guarigione nei sogni nella Grecia antica - di Luciano Silva

L'arte del sognare negli antichi greci e l'incubazione dei sogni di guarigione

25/07/2022

«Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit ». (Tutto è veleno, e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto) Paracelso - Opera omnia, p.254. ...

Nove modi con i quali i sogni ci svegliano - di Robert Moss

Nove modi con i quali i sogni ci svegliano - di Robert Moss

Il sognare non ha a che vedere col dormire ma piuttosto con lo svegliarsi a una realtà più profonda

22/07/2022

  Ecco un segreto di Pulcinella sul sognare. Non si tratta fondamentalmente di dormire. Si tratta davvero di svegliarsi.  Ecco come: 1. Risolviamo i problemi nel sonno  Se vuoi risolvere un problema o hai bisogno di una nuova prospettiva, dormici s...

Cosa sta succedendo nella casa dei tuoi sogni? - di Robert Moss

Cosa sta succedendo nella casa dei tuoi sogni? - di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 3 Luglio 2022 - su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

21/07/2022

Quando registri i tuoi sogni, presta particolare attenzione ai luoghi dei sogni. Le impressioni possono essere familiari o completamente estranee, vivide e sensoriali o torbide e indistinte. Potresti trovarti in un luogo la cui conformazione fisica potrebbe apparire molto diversa da...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 8: Proclo - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 8: Proclo - di Luciano Silva

Proclo - I livelli di coscienza

04/07/2022

    “Tutto è ricolmo di dèi”” (Proclo)           Arrivato ad Atene, patria della filosofia, Proclo non ...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 9: Pitagora - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 9: Pitagora - di Luciano Silva

Pitagora: Il mistero dell'uomo

04/07/2022

    " C'era tra essi un uomo di straordinaria sapienza che possedeva ricchezza di ingegno e che quando tendeva la potenza del suo spirito distingueva facilmente ognuna delle cose che sono in dieci, venti vite umane...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 5: Epitteto -  di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 5: Epitteto - di Luciano Silva

Epitteto - La scelta morale di fondo

01/07/2022

    "Non è con l’ottenimento di ciò che si desidera che si consegue la libertà, bensì con la rimozione del desiderio” (Diatribe, VI, 175)     ...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 7: Epicuro - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 7: Epicuro - di Luciano Silva

Epicuro e La ricerca della Felicità

01/07/2022

L’uomo giusto è sereno, l’ingiusto pieno di turbamenti” (Massime epicuree, 17)   “O tu, che in un buio si fitto una luce si chiara hai saputo per primo accendere, illuminando le gioie della vita! Te io seguo, onore de...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 6: Diogene "il cane" - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 6: Diogene "il cane" - di Luciano Silva

Diogene il cinico - Cerco l'Uomo

01/07/2022

  “Nulla si può ottenere dalla vita senza esercizio. L’esercizio è l’artefice di ogni successo” (Diogene Laerzio, Diogene, VI, 71)     ...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia  - Parte 1: L'oracolo di Delfi - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 1: L'oracolo di Delfi - di Luciano Silva

Passando per Delfi – un oracolo mai spento.

30/06/2022

  “γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón” “Conosci te stesso” (Iscrizione sul tempio di Apollo a Delfi)   ...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 3: Licurgo - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 3: Licurgo - di Luciano Silva

Licurgo - La grandezza di Sparta

30/06/2022

    “Coloro che, nel senso esatto del termine, filosofano, si esercitano a morire”. (Platone)         Di questo straordinario e leggendari...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 2: La Filosofia antica - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 2: La Filosofia antica - di Luciano Silva

Philo-Sophia – L’amore per la sapienza

30/06/2022

    “Vuoto è il discorso del filosofo se non contribuisce a guarire la malattia dell’anima” (Sentenza epicurea)         ...

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 4: Socrate - di Luciano Silva

L’amore per la saggezza - Esempi di vita ed esercizi spirituali dei filosofi dell’antica Grecia - Parte 4: Socrate - di Luciano Silva

Socrate – La liberazione dal falso sapere

30/06/2022

Jacques-Louis David, La morte di Socrate, 1787, olio su tela, 129,5 x 196,2 cm. New York, Metropolitan Museum of Art   "Non so che una cosa: che non so nulla" (Platone, Teeteto, 150a)   Tra il 500 ed il 428 A.C. il governo della citt...

Presenze intrusive e possessive in sogno o nel viaggio sciamanico: come riconoscerle, difendersi o aiutarle - di Luciano Silva

Presenze intrusive e possessive in sogno o nel viaggio sciamanico: come riconoscerle, difendersi o aiutarle - di Luciano Silva

Come gestire l’incontro con presenze ambigue in sogno o in altri stati non ordinari di coscienza

24/06/2022

“Chi è capo ci sia ponte”. Antico detto indoeuropeo.    "Vocatus atque, non vocatus deus aderit" Oracolo di Delfi agli spartani   Durante stati di sogno o sciamanici di coscien...

Recuperare l'Arte del Morire - di Robert Moss

Recuperare l'Arte del Morire - di Robert Moss

Il viaggio sciamanico e onirico a supporto della morte e del morire

23/03/2022

Nella maggior parte delle società umane, la preparazione alla morte e all'aldilà è una parte centrale della vita. La pratica dell'ars moriendi - l'arte di morire - non riflette alcuna preoccupazione morbosa. In realtà è un'affermazione della vita piuttosto che una negazione della vita. Conoscendo l...

Sognando siamo viaggiatori del tempo

Sognando siamo viaggiatori del tempo

Gli esperimenti di John William Dunne.

23/03/2022

Siamo viaggiatori nel tempo nei nostri sogni e una cosa che succede, probabilmente ogni notte, è che il sé onirico viaggia nel possibile futuro, esplorando le sfide e le opportunità che ci attendono. A seconda se ci ricordiamo di queste esplorazioni oniriche, e siamo in grado di leggere le informazio...

  PAG 2  


Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - Livello 1 - 14^ Edizione 2024-2025

Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - Livello 1 - 14^ Edizione 2024-2025

Partenza 17 Febbraio 2024.

Un percorso esperienziale di 8 moduli/week end, uno ogni 2/3 mesi, di crescita personale, di trasmutazione e guarigione, con tecniche di core-shamanism e pratiche apprese direttamente dagli operatori da sciamani, spiritisti e guaritori indigeni

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Dicembre 2023.

Chiusura iscrizioni 31 Gennaio 2024 o ad esaurimento posti disponibili. 

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

La coppia, la famiglia attuale, il sesso

La coppia, la famiglia attuale, il sesso

L'equilibrio tra maschile e femminile e la famiglia attuale - 6° Modulo Corso di formazione biennale in Costellazioni Familiari Sciamaniche - 3^ Edizione 2022-2024

(30/09/2023 - 01/10/2023)

Il Viaggio Sciamanico e l'incontro con gli Spiriti Alleati

Il Viaggio Sciamanico e l'incontro con gli Spiriti Alleati

Seminario Base di Sciamanesimo

(14/10/2023 - 15/10/2023)

Articoli e interviste

La sacra via del disimparare – Trovare l'equilibrio tra la ragione della mente e il sapere del cuore - di Frances Ulman

La sacra via del disimparare – Trovare l'equilibrio tra la ragione della mente e il sapere del cuore - di Frances Ulman

L’esperienza di incontro con lo sciamanesimo di una psicologa clinica

(27/06/2023)

Le 9 Chiavi per aprirsi al potere dei Sogni - di Luciano Silva

Le 9 Chiavi per aprirsi al potere dei Sogni - di Luciano Silva

Come risvegliare il sognatore interiore e accedere al potere trasformativo dei sogni

(26/06/2023)

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Sciamanesimo e Guarigione - Guarigione dell'anima e metamofosi dell'io - di Luciano Silva

Sciamanesimo e Guarigione - Guarigione dell'anima e metamofosi dell'io - di Luciano Silva

La guarigione sciamanica al servizio dell'anima.

Il primo libro di Luciano Silva, Edizioni Crisalide, 2015. Disponibile on line sulle principali piattaforme anche in versione eBook. 

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design