

INAUGURATA LINEA FERROVIARIA DIRETTA LUGANO - VARESE - MILANO
Dal 7 gennaio 2018 attivo il collegamento diretto tra Svizzera e Italia, con fermata a Induno Olona.
02/01/2018
Dall’Italia alla Svizzera in treno: inaugurata la linea diretta
Venerdì il ministro delle infrastrutture Graziano Del Rio e la presidente della Svizzera Doris Leuthard hanno inaugurato il tratto che congiunge la stazione di Varese con quella di Mendrisio: sarà la nuova «Lugano Varese Malpensa»
Inaugurazione linea Italia-Svizzera, la partenza dalla Stazione Centrale di Milano (LaPresse)
La nuova linea ferroviaria tra Italia e Svizzera è finalmente realtà. Venerdì il ministro delle infrastrutture Graziano Del Rio e la presidente della Svizzera Doris Leuthard hanno inaugurato il tratto che congiunge definitivamente la stazione italiana di Varese, con la città svizzera di Mendrisio: un cantiere che è stato chiamato, in questi anni, «Arcisate Stabio» (il tratto realizzato ex novo) ma che da domani diverrà la «Lugano Varese Malpensa». L’Arcisate Stabio è un’opera iniziata nel 2009 da Rfi ed è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine.
Domenica 7 gennaio 2018 sarà avviato il servizio passeggeri, con le destinazioni Varese - Lugano, e Varese - Como (passando per Chiasso). Il servizio sarà gestito dalla società Tilo (Treni Regionali Ticino Lombardia). Inoltre, riprenderà anche il servizio commerciale sulla linea Varese-Porto Ceresio.
In territorio italiano il tracciato ferroviario Induno Olona-Arcisate-Stabio (oltre 8 km) si sviluppa dal ponte sul fiume Olona, a Nord di Varese, al confine di Stato con la Svizzera; attraversa i centri urbani di Induno Olona e Arcisate, la valle del torrente Bevera per poi connettersi nella piana di Gaggiolo (Comune di Cantello) con la linea Stabio-Mendrisio, realizzata dalle Ferrovie Federali Svizzere.
In allegato trovate gli orari ferroviari del collegamento. La linea che collega Mendrisio a Varese è la S50. La prima fermata prima di Varese (venendo dalla Svizzera) o dopo Varese (venendo da Varese) è Induno Olona.
La stazione FS si trova a 19 minuti a piedi dalla sede.
IndietroCorso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Partenza 14 Febbraio 2026. Sede Induno Olona (VA)
8 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare ed apprendere le principali arti dello sciamanesimo.
Early bird price per iscrizioni entro il 31 Dicembre 2025. Chiusura iscrizioni 31 Gennaio 2026 o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
I prossimi eventi

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente
I Movimenti degli spiriti nelle Costellazioni Sciamaniche - 1° Modulo Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche - 4^ Edizione 2025-2027
(25/10/2025 - 26/10/2025)

La Morte e il Morire - lo sciamano come psicopompo
5° Modulo - 15° Corso di Formazione biennale sciamanesimo 2025-2026
(08/11/2025 - 09/11/2025)
Articoli e interviste

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva
Il sogno come esperienza rivelatrice dei desideri nascosti dell’anima
(14/10/2025)

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva
Dall'inconscio collettivo ai campi morfici, dalla cripta fantasma all'anima familiare.
(08/10/2025)

La Scienza dell’Embodied Cognition (Cognizione Incarnata) e dell’Emozione Enattiva: Implicazioni per migliorare i risultati in tutte le terapie - di Raja Selvam
Pubblicato su gentile concessione - Traduzione di Luisa Brancolini.
(01/10/2025)
Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Disponibile da 1 Ottobre 2025 nelle librerire e on line.
Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.
Edizioni Crisalide 2016.
News
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.
Iscriviti qui >