Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

Trasforma un sogno nel tuo portale per viaggi di avventura e guarigione - di Robert Moss

Le opportunità offerte dal rientro nei sogni incompiuti, sospesi o incomprensibili

09/07/2020

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 2 Luglio 2020 - su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

I sogni sono esperienze reali e un sogno pienamente ricordato è la sua interpretazione. Il significato di un sogno è all'interno del sogno stesso. Lo realizziamo imparando a tornare dentro i nostri sogni in uno stato rilassato. Imparando a rientrare nei sogni, svilupperai la capacità di chiarire i messaggi sugli eventi futuri, riprendere il contatto con i maestri interiori e risolvere affari incompiuti. Con questo metodo, ti metterai in sintonia con la fonte creativa da cui scaturiscono le immagini dei sogni.

     Come naturale vantaggio collaterale, probabilmente scoprirai anche che sei sempre più in grado di intraprendere viaggi di sogno coscienti da uno stato di veglia e mantenere la consapevolezza che stai sognando mentre avanzi nel panorama dei sogni. Potresti davvero scoprire che il rientro dei sogni è una strada regale per i sogni lucidi: inizi lucido e rimani così.

    Per comprendere questo processo, dobbiamo chiarire una cosa: il sogno che ricordi non è il sogno stesso. Quando sei completamente sveglio, hai dimenticato il 90 percento, se non di più, delle tue avventure notturne. Il morso d'amore di un partner, uno schianto in strada, un bambino che solletica le dita dei tuoi piedi, la necessità di arrivare in ufficio in orario, possono scacciare via la maggior parte dei restanti ricordi del sogno. Nel momento in cui l'editor nella tua mente da sveglio ha finito di elaborare ed etichettare gli scarti che rimangono, i ricordi dei tuoi sogni possono essere ormai abbastanza lontani dai sogni stessi. Nel migliore dei casi, sono souvenir di un viaggio.

    Supponi di volare a Rio e portare a casa alcune istantanee del monte Sugarloaf e dei bagnanti in bikini sulla spiaggia di Copacabana. Quanto della tua avventura è contenuta nelle foto? Portano l'odore dell'olio di palma, il sapore agrodolce della batida de limão, lo schiaffo di una pioggia tropicale? O il dramma alla dogana, le risate increspanti delle ragazze nella scuola di samba, la danza delle terminazioni nervose quando entri (o rinnovi) una storia d'amore che ha risvegliato tutti i tuoi sensi? Ovviamente no. Tuttavia, mentre studi le immagini, potresti sentire la necessità di ritornare all'esperienza più completa.

    I ricordi dei sogni sono così. Anche se come istantanee, sono spesso insoddisfacenti: fuori fuoco, con i personaggi chiave che mancano i loro volti, soggetti a più esposizioni e disordini nella stanza buia. Ma con la pratica, puoi imparare a usare queste immagini sfocate come finestre attraverso le quali puoi rientrare nei tuoi sogni, continuare l'avventura e riportare regali preziosi.

    Il rientro dei sogni richiede due cose: la tua capacità di concentrarti chiaramente su una scena ricordata dal tuo sogno e la tua capacità di rilassarti, schermare le distrazioni e consentire alla tua coscienza di fluire di nuovo dentro quella scena. Se ci sono cose spaventose all'interno del sogno che ti possono innervosire o preoccupare nell’affrontarle, o se hai difficoltà a rilassarti in un flusso di immagini, potresti trovare più facile il rientro dei sogni se hai un partner che ti guida attraverso il processo o il supporto di un intero cerchio.

    Il tamburo sciamanico è uno strumento particolarmente potente per il rientro dei sogni, che fornisce carburante e concentrazione per il viaggio. Il viaggio sciamanico aumenta la possibilità che tu possa invitare un partner ad entrare nello spazio dei tuoi sogni con te per agire come tuo alleato e cercare informazioni che potresti aver perso.

 

QUALI SONO GLI SCOPI TALI PER CUI RIENTRIAMO NEI SOGNI?

  • Vuoi divertirti di più.
  • Devi andare oltre la paura e i terrori del tuo incubo.
  • Devi chiarire il significato del sogno - per esempio, per determinare se è letterale, simbolico o l'esperienza di una realtà separata.
  • Hai bisogno di informazioni specifiche dal sogno, ad esempio l'ora esatta e il luogo di un possibile evento futuro o il testo completo di qualcosa che hai visto in un libro o in un'iscrizione.
  • Vuoi parlare con qualcuno all'interno del sogno.
  • Vuoi rivendicare una relazione con un alleato spirituale che è apparso nel sogno.
  • Vuoi provare a cambiare qualcosa nel sogno.
  • Vuoi accedere a una guarigione.
  • Vuoi entrare in contatto con una parte di te che hai incontrato nel sogno.
  • Vuoi entrare nel flusso creativo e creare con l'energia dei sogni.
  • Vuoi usare i tuoi sogni come portali per una realtà più ampia.

 

LOCATION, LOCATION, LOCATION

Lo slogan familiare dell'agente immobiliare si applica alla tecnica del rientro dei sogni e al gioco delle proprietà. Il modo più semplice per tornare all'interno di un sogno è concentrarti sulla location del sogno. I tuoi ricordi iniziali possono essere sfocati ma un singolo punto di riferimento - anche una singola forma o colore - può essere sufficiente per permetterti di spostare la tua coscienza in una scena vivida e complessa.

    Sii aperto alle possibilità! La geografia del mondo dei sogni non è quella di Google Map!. Nei sogni, potresti ritrovarti in luoghi familiari, inclusi luoghi del tuo passato - la casa della nonna o la casa della tua infanzia - che potrebbero essere cambiati o meno. Puoi visitare luoghi sconosciuti ma realistici, spesso indizi che il tuo sogno contiene materiale psichico precognitivo o altro.

    La location dei tuoi sogni potrebbe rivelarsi in un mondo parallelo in cui uno dei tuoi sé paralleli sta conducendo la sua vita. Potresti ritrovarti nelle scene di un'epoca storica diversa (passato o futuro), in una baia di sirene o in terre dove i morti sono vivi. Potresti cadere in una baraccopoli astrale o innalzarti in città o scuole o palazzi nel Regno immaginario, dove l'immaginazione umana, in accordo con un'intelligenza superiore, genera mondi.

    Uno degli scopi del rientro dei sogni è stabilire dove sei nei mondi. Il tipico sognatore, dopo essersi svegliato, non ha più idea di dove abbia trascorso la notte di un ubriaco amnesico.

 

IL MIGLIOR MOMENTO PER IL RIENTRO NEL SOGNO

Il momento migliore per rientrare in un sogno è spesso immediatamente dopo che ne sei uscito. Rannicchiandosi nel letto e provando le posture adatte a favorire sonno, potresti essere in grado di rientrare nello spazio dei sogni in modo dolce e naturale. Ma il tuo programma di lavoro potrebbe non permetterti di farlo. E se il tuo sogno contenesse materiale profondamente inquietante, potresti dover aspettare fino a quando non avrai la soluzione e le risorse necessarie per affrontare quella sfida sul suo terreno - che probabilmente scoprirai essere il rimedio sovrano per risolvere i terrori da incubo e i sogni frustranti.

Non esiste un sogno migliore di un altro quando si tratta di scegliere il portale per il rientro dei sogni. Ciò che conta è che l'immagine che scegli dovrebbe avere energia reale per te. Ho visto persone a cui mancavano i loro sogni da trent'anni, prendere l'ultimo sogno che ricordavano - a volte fin dall'infanzia - e usarlo come portale per un lucido viaggio sciamanico, sostenuto dal tamburo, con risultati sorprendenti. I doni a volte si estendono al recupero dell'anima, a portare a casa il bellissimo giovane sognatore che ha lasciato la vita quando il mondo è diventato troppo freddo e crudele, lasciando l'adulto privo di sogni e di speranze.

 

 

Note

Parte di questo testo è adattato da Conscious Dreaming di Robert Moss. Pubblicato da Three Rivers Press.

Immagine: "Path of Honey", RM journal drawing (proprietà Robert Moss)

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

4^ Edizione 2025-2027 - Partenza 25 Ottobre 2025.

10 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare gli ordini sistemici, trasformare e guarire gli irretimenti e i traumi transgenerazionali, esplorare la nostra relazione tra noi e il mondo. Un percorso di profonda guarigione dell'anima personale e familiare. 

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Luglio. Chiusura iscrizioni 30 settembre o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

Sognare nel Multiverso: sogni futuri e vite parallele

Sognare nel Multiverso: sogni futuri e vite parallele

7° Modulo Corso su L'arte del Sognare Sciamanico 2024-2025

(13/09/2025 - 14/09/2025)

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Serata di costellazioni sciamaniche a tema libero

(19/09/2025)

Articoli e interviste

La guarigione delle linee ancestrali con le Costellazioni Familiari Sciamaniche - di Luciano Silva

La guarigione delle linee ancestrali con le Costellazioni Familiari Sciamaniche - di Luciano Silva

L’apporto trasformativo degli spiriti compassionevoli e degli antenati ancestrali nell’approccio sciamanico alle Costellazioni Familiari sistemiche.

(17/07/2025)

Stregoni-Dottori al lavoro - Racconti di sciamani nella Siberia meridionale un secolo fa. di Bassett Digby

Stregoni-Dottori al lavoro - Racconti di sciamani nella Siberia meridionale un secolo fa. di Bassett Digby

Articolo tratto da Sacred Hoop n. 128 su gentile concessione. Traduzione Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico.

(10/06/2025)

C’era una volta un sogno - Kyt'ghem, l’acchiappasogni degli sciamani siberiani. di Artem Taranenko

C’era una volta un sogno - Kyt'ghem, l’acchiappasogni degli sciamani siberiani. di Artem Taranenko

Articolo tratto da Sacred Hoop n. 128 su gentile concessione. Traduzione Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico.

(10/06/2025)

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.

Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide. 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design