Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

L'importanza dei sogni - di Robert Moss

Le possibilità che ci vengono offerte dall'arte del sognare

14/05/2020

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 12 Maggio 2020 - su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

 

La maggior parte delle società umane fino a tempi relativamente recenti hanno capito che il sogno è importante soprattutto per tre ragioni. In primo luogo, i sogni ci danno accesso a fonti di saggezza oltre la mente ordinaria - al Dio o alla Dea con cui puoi parlare, agli antenati, ai poteri animati della natura, al Sé più grande. "È un fatto antico", ha dichiarato il grande psicologo C.G.Jung nel suo ultimo saggio importante, "che Dio parla principalmente attraverso sogni e visioni".

 

In secondo luogo, i sogni ci mostrano il futuro, in modi che possono contribuire al benessere e alla sopravvivenza di intere comunità. Non ci provano solo per eventi che accadranno; ci mostrano possibili futuri. Se siamo in grado di raccogliere e chiarire le informazioni e quindi intraprendere le azioni appropriate, possiamo migliorare le probabilità di manifestare un evento futuro desiderabile o di evitarlo.

 

Terzo, sognare è medicina, in molti sensi. Nei sogni somatici o prodromici, ci viene mostrato ciò che sta accadendo all'interno del corpo e i sintomi che potrebbe svilupparsi in futuro. Quindi i sogni possono essere una fonte di diagnosi vitale, persino salvare la vita.

Quando ci ammaliamo, i sogni sono una fabbrica di immagini che può aiutarci a guarire. La scienza medica è sempre più ricettiva al fatto che il corpo riceve immagini come eventi e risponde di conseguenza. Dove otteniamo le immagini che convinceranno il corpo ad adattarsi nella direzione della salute? Le migliori immagini che possiamo usare per la guarigione sono quelle fornite dai nostri sogni. Sappiamo che sono tempestivi e sono autentici e sono materiale nostro. L'immagine del sogno può inizialmente essere spaventosa, ma insisto sul fatto che qualsiasi immagine che ci appartiene può essere sviluppata nella direzione della completezza e della guarigione, se siamo preparati a lavorare con essa.

Sempre sul tema dei sogni in relazione alla guarigione, i sogni ci mettono in contatto con molteplici aspetti di noi stessi - con il lato oscuro che potremmo aver represso o negato, con il bambino magico che potrebbe esserci separato quando il mondo sembrava troppo freddo e troppo crudele, con i nostri spiriti animali. Lavorare consapevolmente su queste connessioni può aiutarci a essere più forti e altro ancora. Può portare al recupero dell'anima, che è ciò che accade quando portiamo a casa parti vitali della nostra energia e identità che sono scomparse per vivere nei nostri corpi e nelle nostre vite.

 

Sognare è un'attività umana essenziale, essenziale quanto il sesso o il sonno. Se abbiamo perso il contatto con i nostri sogni, dicono gli irochesi, abbiamo perso una parte vitale delle nostre anime. I sogni sono importanti e utili per tutti.

Attraverso il nostro radar dei sogni, siamo in grado di vedere le sfide e le opportunità che ci attendono. Questo fa parte del nostro kit di sopravvivenza. I sogni sostengono uno specchio magico delle nostre attitudini e azioni quotidiane - a volte in modo abbastanza scioccante o divertente - aiutandoci a vederci da una prospettiva più elevata. In questo modo (come ci ha ricordato Dostoevskij in Delitto e castigo) i sogni della notte possono essere correttivi alle delusioni del giorno.

 

E poi c'è l'intrattenimento e il valore di ristoro dei sogni, il cui dono può essere semplicemente una bella storia o una bella risata. Hai accesso nei sogni a un cinema notturno in cui i film sono proiettati appositamente per te. A volte puoi passare attraverso lo schermo e diventare sceneggiatore, regista e protagonista delle tue produzioni. Se non ricordi i tuoi sogni, ti perdi i film.

Sognando puoi viaggiare senza uscire di casa, non una piccola cosa al tempo della pandemia. Puoi tornare con i ricordi di una deliziosa vacanza. Puoi incontrarti con amici e persone care lontane, dal momento che sognare è sia sociale che personale.

 

Foto Robert Moss 

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Partenza 14 Febbraio 2026. Sede Induno Olona (VA)

8 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare ed apprendere le principali arti dello sciamanesimo.

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Dicembre 2025. Chiusura iscrizioni 31 Gennaio 2026 o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni, programma e iscrizioni

I prossimi eventi

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente

I Movimenti degli spiriti nelle Costellazioni Sciamaniche - 1° Modulo Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche - 4^ Edizione 2025-2027

(25/10/2025 - 26/10/2025)

La Morte e il Morire  - lo sciamano come psicopompo

La Morte e il Morire - lo sciamano come psicopompo

5° Modulo - 15° Corso di Formazione biennale sciamanesimo 2025-2026

(08/11/2025 - 09/11/2025)

Articoli e interviste

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva

Il sogno come esperienza rivelatrice dei desideri nascosti dell’anima

(14/10/2025)

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva

Dall'inconscio collettivo ai campi morfici, dalla cripta fantasma all'anima familiare.

(08/10/2025)

Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Disponibile da 1 Ottobre 2025 nelle librerire e on line. 

 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design