Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

Diventiamo cellule immaginali per una trasformazione collettiva - di Robert Moss

L'insegnamento delle farfalle

02/04/2020

Articolo pubblicato su Robert Moss blog 30 Marzo 2020. Tradotto e pubblicato sul nostro sito per gentile concessione.

In molte culture, la farfalla è l'immagine preferita dell'anima. In greco, la parola psiche significa sia "anima" che "farfalla". Il ciclo della farfalla è un modello per una vita aperta alla trasformazione. So che questo è vero in una vita individuale. Speriamo che sia vero per il nostro genere a livello collettivo in questi tempi bui e folli.

Per allargare le ali delle farfalle, devi trasformarti ancora e ancora. Devi far crollare la tua vecchia identità. Devi usare le tue cellule immaginali per superare la resistenza del vecchio te, il piccolo te, che ti aggrappi a ciò che eri una volta. Avanzerai attraverso quattro distinte forme di vita. Ogni volta che cambi, quelli che conoscevano il tuo sé precedente potrebbero non essere più in grado di riconoscerti, perché sarai radicalmente, quasi inconcepibilmente diverso.

Il ciclo delle farfalle inizia con un uovo, bloccato su una foglia. Dall'uovo esce un bruco molto affamato che cerca di mangiare tutto il verde disponibile. Alla fine, il bruco smette di consumarsi e si deposita sul lato inferiore di un'altra foglia, o forse nella corteccia di un albero. Cresce un involucro duro, la crisalide. All'interno della crisalide, si trasforma in una poltiglia irrequieta, uno stufato di elementi contendenti.

Nella crisalide, come in una storta alchemica, il verme produce nuove cellule. La scienza chiama queste cellule immaginali. Sono abbastanza diversi da tutto ciò che è stato attivo nel bruco prima, così diversi che le cellule killer nel sistema immunitario del verme li prendono di mira come nemici che devono essere distrutti. Il compito delle cellule killer è resistere alla trasformazione e difendere la vecchia identità di questa forma di vita come un bruco affamato di verde

Alcune cellule immaginarie sfuggono all'attacco omicida per creare comunità amiche. Risuonano l'una con l'altra. Hanno un social network, che si raggiungono sulla stessa banda di frequenza. Si riuniscono e presto il movimento immaginario è così forte che la polizia antisommossa e le squadre della morte del sistema immunitario vengono sopraffatte. La rivoluzione produce una forma di vita che non potrebbe essere immaginata senza la magia della comunità immaginaria attiva. È la farfalla, pronta a scoppiare dalla crisalide su ali luminose e scintillare nella luce.

Adoro la scelta del nome da parte dei biologi per le cellule di trasformazione: cellule immaginali. Evoca il regno immaginario, il regno della vera immaginazione conosciuto da poeti, mistici e sciamani.

La lotta all'interno della crisalide tra i difensori dello stato del verme e gli agenti della possibilità alata è quella che molti di noi sperimentano sicuramente in tempi di emergenza spirituale. Potremmo trovarci schiacciati nella poltiglia, appesi a testa in giù a tutto ciò a cui possiamo aggrapparci - e tuttavia abbiamo la possibilità e il destino di diventare molto, molto di più.

Non puoi rimanere un verme, se vuoi diventare una farfalla. Sei obbligato a abbandonare vecchi attaccamenti e aspettative e lasciare che la tua vecchia identità venga scomposta nella poltiglia quando emerge una nuova identità. E devi concedere il tempo per far crescere la nuova forma ed essere pienamente preparato a prendere il volo. Non affrettare la nascita della farfalla.

C'è una meravigliosa storia di ammonimento a riguardo nell'autobiografia di Nikos Kazantzakis, il celebre autore di Zorba il greco. Ha trovato un bozzolo nella corteccia di un ulivo. Vide che la farfalla stava cominciando a emergere. Rimase a guardare per un po’ ', poi divenne impaziente. Soffiò sul bozzolo, con l'intenzione di accelerare il processo di emergenza con il calore del suo respiro. Per sua gioia, la farfalla emerse dal bozzolo. Ma era stato portato alla luce prematuramente. Le sue ali erano spiegazzate e inutilizzabili. Avevano avuto bisogno del calore del sole, non solo dell'aria calda di un uomo con la smania frettolosa. La farfalla morì nella mano di Kazantzakis. Verso la fine della sua vita, scrisse: "Quel corpicino è il peso più grande che ho sulla mia coscienza".

Non affrettare la nascita della farfalla e non pronunciarla prematuramente morta. L'ho imparato quando ho iniziato a insegnare all'Esalen Institute vicino a Big Sur in California. In una gelida mattina di novembre, sul sentiero che portava dalla Big House al burrone, mi fermai con un piede a mezz'aria perché notai appena in tempo che ciò che avevo preso per una foglia caduta era una farfalla monarca, che giaceva dormiente con le ali piegate. Mentre i raggi del sole scendevano, scaldando il suo corpo e asciugando le ali, la monarca si mosse e volò via, verso i giardini ...

 

Lascia che quelli di noi che possono sognare e immaginare diventino cellule immaginarie attive nella nostra società. Aiutiamo a relegare i bruchi molto affamati nella storia passata. Aiutiamoci a vicenda a sopravvivere allo stufato di confusione in cui vecchie paure e vecchie abitudini cercano di interrompere la trasformazione. Incoraggiamoci a vicenda per consentire ad ogni ambiente bloccato di diventare la crisalide in cui prende forma qualcosa di più luminoso e più bello. Sosteniamo ciò che è nuovo e vitale, e aiutiamo il nostro genere a emergere dal nostro tempo di confinamento che brilla, diffondendo ali di nuova creatività, con compassione e anima.

 

 

NOTE

Testo adattato da "La metamorfosi del bruco Maisazio" in "Il ragazzo che tornò dall'aldilà": avventure di un archeologo da sogno nel multiverso di Robert Moss. Pubblicato da Oscar Mondadori

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Partenza 14 Febbraio 2026. Sede Induno Olona (VA)

8 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare ed apprendere le principali arti dello sciamanesimo.

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Dicembre 2025. Chiusura iscrizioni 31 Gennaio 2026 o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni, programma e iscrizioni

I prossimi eventi

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente

I Movimenti degli spiriti nelle Costellazioni Sciamaniche - 1° Modulo Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche - 4^ Edizione 2025-2027

(25/10/2025 - 26/10/2025)

La Morte e il Morire  - lo sciamano come psicopompo

La Morte e il Morire - lo sciamano come psicopompo

5° Modulo - 15° Corso di Formazione biennale sciamanesimo 2025-2026

(08/11/2025 - 09/11/2025)

Articoli e interviste

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva

Il sogno come esperienza rivelatrice dei desideri nascosti dell’anima

(14/10/2025)

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva

Dall'inconscio collettivo ai campi morfici, dalla cripta fantasma all'anima familiare.

(08/10/2025)

Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Disponibile da 1 Ottobre 2025 nelle librerire e on line. 

 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design