Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

Vuoi diventare bravo nel sognare? Pratica, pratica, pratica

Consigli per tenere traccia dei sogni

07/01/2020

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - Tradotto e pubblicato nel presente sito per gentile concessione.

 

Tutti noi abbiamo accesso ai sogni, se siamo disposti a fare spazio per loro nella nostra vita e i doni che derivano dal sogno possono essere immensi. Essi vanno dalla correzione del corso degli avvenimenti all'intrattenimento selvaggio, dal contatto con un Sé Superiore o ai propri cari defunti, dal viaggio nel tempo all'accesso a un laboratorio segreto dove troviamo soluzioni creative che sfuggono alla normale routine quotidiana.

Quando sentiamo gli altri condividere i sogni, magari iniziando solo con il titolo o una linea di apertura, di solito riconosciamo qualcosa di noi stessi. Tuttavia, man mano che emergono i dettagli, ci rendiamo anche conto che ogni sogno è distinto e non deve essere gettato in una valigia di categorizzazione. Questo fa parte della bellezza del sogno. Mentre ascoltiamo i reciproci sogni, riconosciamo temi universali, qualcosa della nostra comune umanità e il nostro accesso al deposito illimitato di conoscenza ed esperienza condivise che Jung una volta chiamava l'inconscio collettivo e, successivamente, la psiche oggettiva. Allo stesso tempo, quando curiamo i dettagli, i sentimenti e il contesto che li circonda, scopriamo che i sogni individuali sono squisitamente adattati al carattere e alle circostanze del sognatore.

Certo, sogniamo in modi e livelli diversi, anche in una sola notte nella mente di una sola persona. E ci sono molti livelli di pratica dei sogni. Quando inizi a capire tutto ciò che il sogno può essere, ti rendi conto che è una disciplina, una divertente attività, con ore più amichevoli rispetto alla maggior parte dei lavori, dal momento che puoi farlo durante il sonno. Tuttavia, come con qualsiasi altra disciplina, dal piano alla fisica delle particelle, si diventa davvero bravi attraverso la pratica, la pratica, la pratica.

Come insegnante di Active Dreaming, la mia sintesi originale di dreamwork, sciamanesimo e immaginazione creativa, potrei dire che sono un sognatore a tempo pieno. Come pratica personale, tuttavia, mi piace mantenere le cose semplici e divertenti. Il mio impegno quotidiano con i miei sogni notturni a volte non è altro che questo semplice uno-due:

 

1. Qualunque sia il momento in cui esco dal sonno, controllo se ho qualche ricordo dei sogni. Se penso di no, premo un pulsante di pausa interno e aspetto che qualcosa ritorni. Per lo meno, è probabile che riceva un flusso di immagini ipnopompiche, che potrebbero restituire sogni o nuovo materiale. Quando ho qualcosa, prendo il telefono e registro una o più voci. Usavo un block notes sul comodino ma al risveglio non leggevo più la mia calligrafia. L'uso del telefono provoca un disturbo minimo nella camera da letto e mi dà un messaggio che posso trasferire al mio database digitale in seguito. Posso ripetere questo attraverso due o tre cicli di sonno-veglia in una determinata notte.

2. Quando mi alzo, prima del caffè e mentre il mio cagnolino (che ha delle buone maniere) aspetta pazientemente che io mi faccia la doccia e mi vesti e lo porti fuori per la sua prima passeggiata, apro il mio diario dei sogni e disegno un'immagine dai miei sogni. Comincio a matita. Do un titolo al disegno, ovviamente. Spesso mi sento meravigliosamente soddisfatto e carico di energia creativa quando completo questo piccolo compito, e il ragazzo artista dentro di me batte le mani.

 

Il sogno potrebbe richiedere ulteriori azioni. Ciò può variare dallo shopping sciamanico alla ricerca di una parola o frase curiosa, al ritorno all'interno del sogno (in un esercizio completamente sveglio nel sogno lucido sciamanico) per chiarire informazioni o continuare la storia. La mia azione potrebbe essere quella di trasformare un assaggio del possibile futuro in un consulente di viaggio o testare su strada un nuovo esercizio che ho sognato con un gruppo nei seminari.

Ogni giorno della settimana, tuttavia, i due semplici passaggi di registrazione a letto quando le cose sono fresche e poi trasformare un sogno in uno schizzo veloce sono pratica di base e sufficiente. Se vuoi diventare davvero bravo a sognare, te li consiglio.

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

4^ Edizione 2025-2027 - Partenza 25 Ottobre 2025.

10 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare gli ordini sistemici, trasformare e guarire gli irretimenti e i traumi transgenerazionali, esplorare la nostra relazione tra noi e il mondo. Un percorso di profonda guarigione dell'anima personale e familiare. 

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Luglio. Chiusura iscrizioni 30 settembre o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

Sognare nel Multiverso: sogni futuri e vite parallele

Sognare nel Multiverso: sogni futuri e vite parallele

7° Modulo Corso su L'arte del Sognare Sciamanico 2024-2025

(13/09/2025 - 14/09/2025)

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Serata di costellazioni sciamaniche a tema libero

(19/09/2025)

Articoli e interviste

La guarigione delle linee ancestrali con le Costellazioni Familiari Sciamaniche - di Luciano Silva

La guarigione delle linee ancestrali con le Costellazioni Familiari Sciamaniche - di Luciano Silva

L’apporto trasformativo degli spiriti compassionevoli e degli antenati ancestrali nell’approccio sciamanico alle Costellazioni Familiari sistemiche.

(17/07/2025)

Stregoni-Dottori al lavoro - Racconti di sciamani nella Siberia meridionale un secolo fa. di Bassett Digby

Stregoni-Dottori al lavoro - Racconti di sciamani nella Siberia meridionale un secolo fa. di Bassett Digby

Articolo tratto da Sacred Hoop n. 128 su gentile concessione. Traduzione Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico.

(10/06/2025)

C’era una volta un sogno - Kyt'ghem, l’acchiappasogni degli sciamani siberiani. di Artem Taranenko

C’era una volta un sogno - Kyt'ghem, l’acchiappasogni degli sciamani siberiani. di Artem Taranenko

Articolo tratto da Sacred Hoop n. 128 su gentile concessione. Traduzione Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico.

(10/06/2025)

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.

Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide. 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design