Imparare il linguaggio degli uccelli - di Robert Moss
La conoscenza degli aborigeni australiani
05/07/2019
Articolo tratto da The Robert Moss Blog - Tradotto e pubblicato nel presente sito per gentile concessione. Illustrazione sottostante: Il Martin Pescatore

"Niente è niente", dicono nella penisola di Cape York. Tutto parla di qualcos'altro e a qualcos'altro. Il mondo degli spiriti e il mondo fisico sono fusi tra loro. La distanza tra loro è la larghezza di una palpebra, o nessuna distanza se l'occhio forte è aperto.
Sai quando è il momento giusto per fare qualcosa ascoltando la terra, riconoscendo quelle cose che amano accadere insieme. Gli Yolngu dei Territori del Nord sanno quando il cibo è pronto per essere raccolto in certi luoghi perché notano cose a cui piace accadere nello stesso momento. Quando il fiore sboccia in un luogo, sai che è tempo di raccogliere in un altro luogo. Quando quell'albero sboccia, sai che le patate in un altro punto sono mature e pronte da mangiare. Non controlli il calendario per la data di quella grande cerimonia di iniziazione; sai che è ora che un certo pesce salti nel fiume, grosso e grasso.
Impari che gli uccelli sono connessi a un intero sistema telefonico. Gli uccelli da caccia notturni, come i gufi, sono potenti spiriti la cui chiamata può significare che qualcuno vicino a te sta per morire. Ascolta attentamente il martin pescatore, che ha prestato le ali a Philemon di Jung. Il martin pescatore può vedere i fantasmi. Se chiama ekwe, ekwe, ekwe, fai attenzione a un attacco fantasma che potrebbe infliggere malattie o addirittura la morte.
La piccola ballerina Willie è una sciamana di sciamani tra le tribù degli uccelli, balla come un uomo durante la cerimonia quando agita lateralmente le ali. Guarda Willie la ballerina per qualsiasi comportamento insolito, perché questo significa che le notizie stanno arrivando. "Lui è un buon telefono, amico", ha detto a Philip Clarke una donna Ngarrindjeri del Murray inferiore, che ha contribuito a mappare il paesaggio aborigeno.*
Ascolta l'acqua come la terra, le voci in uno stagno, il canto di un fiume. Oggi i pescatori indigeni delle isole Torres vedono e sentono le "cicatrici sull'acqua" causate da eliche e sostanze inquinanti lasciate dalle barche. Il loro sciamano, lo zogo le, vola sulle ali dell'aquila marina e vede tutto con i suoi occhi acuti.
*Philip Clarke, Where the Ancestors Walked: Australia as an Aboriginal Landscape. (Crows Nest, N.S.W.: Allen & Unwin, 2003) 23.
I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.
Corso di formazione biennale in Sciamanesimo - 16^ Edizione 2026-2027

Partenza 14 Febbraio 2026. Sede Induno Olona (VA)
8 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare ed apprendere le principali arti dello sciamanesimo.
Early bird price per iscrizioni entro il 31 Dicembre 2025. Chiusura iscrizioni 31 Gennaio 2026 o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
I prossimi eventi

Lo Spazio Sacro e il Campo Cosciente
I Movimenti degli spiriti nelle Costellazioni Sciamaniche - 1° Modulo Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche - 4^ Edizione 2025-2027
(25/10/2025 - 26/10/2025)

La Morte e il Morire - lo sciamano come psicopompo
5° Modulo - 15° Corso di Formazione biennale sciamanesimo 2025-2026
(08/11/2025 - 09/11/2025)
Articoli e interviste

L’arte del sognare sciamanico tra gli Irochesi e i Senoi – di Luciano Silva
Il sogno come esperienza rivelatrice dei desideri nascosti dell’anima
(14/10/2025)

La sindrome degli antenati: teorie e scoperte sulla trasmissione transgenerazionale degli irretimenti genealogici - di Luciano Silva
Dall'inconscio collettivo ai campi morfici, dalla cripta fantasma all'anima familiare.
(08/10/2025)

La Scienza dell’Embodied Cognition (Cognizione Incarnata) e dell’Emozione Enattiva: Implicazioni per migliorare i risultati in tutte le terapie - di Raja Selvam
Pubblicato su gentile concessione - Traduzione di Luisa Brancolini.
(01/10/2025)
Gli Spiriti della Natura - Pratiche sciamaniche per incontrare i Popoli Nascosti della natura. Vol.2 - di Luciano Silva

Disponibile da 1 Ottobre 2025 nelle librerire e on line.
Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.
Edizioni Crisalide 2016.
News
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.
Iscriviti qui >








