Bibliografia > Wilfried Nelles - "Nella buona e nella cattiva sorte" - Urra edizioni
Amore, passione e crescita nei rapporti di coppia
L'autore, seguendo gli insegnamenti di Bert Hellinger, ci dice che solo nell'interazione di amore e ordine nasce la forza che lega due persone, con i loro fondamenti naturali, e può trasformare la relazione di coppia in una fonte di crescita interiore. Che una coppia dovesse rimanere unita "nella buona e nella cattiva sorte" era - fino a non molto tempo fa - un vincolo morale-religioso, o una necessità economica con scarse (e mal viste) eccezioni. Nell'arco di un paio di generazioni l'atteggiamento è profondamente mutato: separazioni, cambiamenti di partner, divorzi sono assai più facili e comuni. Il "partner a tempo" non è però una vera alternativa alle relazioni indissolubili... L'ordine come base della relazione di coppia: ha ancora una giustificazione un'idea del genere dopo la rivoluzione sessuale degli anni Sessanta? Wilfried Nelles crede che sia il fondamento di ogni seria relazione fra persone adulte. Senza questa disponibilità a un impegno una relazione non può crescere, né nella buona, né nella cattiva sorte. L'amore come modo di vita, come occasione di crescita senza tentativi di fuga: questa impostazione, che segue le idee di Bert Hellinger, offre alle coppie moderne un senso di direzione, senza ricorrere a schemi di comportamento preconfezionati e a proibizioni mentali.
Per informazioni e ordinazioni (link al sito "Il Giardino dei Libri"):W.Nelles - Nella buona e nella cattiva sorte