Bibliografia > Garciela N.V.Corvalan, “Conversazioni con Castaneda”, Linadu edizioni
«Intervistai Carlos Castaneda a Los Angeles e fu un’esperienza molto interessante. Ci raccontò le sue vicende con franchezza e semplicità, narrando da un punto di vista inedito episodi centrali della sua vita e fornendo nuove chiavi di lettura per chiarire alcuni passaggi oscuri dei suoi libri.» Questo il commento di Graciela Corvalán, studiosa del misticismo contemporaneo, che nella presente intervista, una delle poche concesse da Castaneda, affronta questioni e passaggi fondamentali del pensiero e della ricerca spirituale del grande antropologo: dall’incontro con lo «stregone» messicano don Juan Matus avvenuto in Arizona nel 1960 – un fatto che segnerà per sempre la sua vita – alle avventure dei protagonisti dei suoi libri (la Gorda, don Genaro, le sorelline…), fino ai concetti-chiave della sua opera (le sfere del «nagual » e del «tonal», l’esperienza del sogno, l’arte dell’agguato).
Per informazioni e ordinazioni (link al sito "Il Giardino dei Libri"): Conversazioni con Castaneda - Corvalan