Bibliografia > Mircea Eliade, "Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi" - Ediz. Mediterranee
L'autore compie un'analisi approfondita dello sciamanesimo, esaminandone i diversi aspetti, e chiarendo i vari presupposti mitico-religiosi che ne sono alla base. Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica, alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù, non mancando di tracciare un confronto atto ad evidenziarne i caratteri comuni. Lo sciamano è un mago, un "medicine-man", il quale ha capacità di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i maghi primitivi o moderni. In ogni sua operazione è predominante l'esperienza estatica, ed è soprattutto in questo senso che l'autore lo studia in quest'opera.
Per informazioni e ordinazioni (link al sito "Il Giardino dei Libri"): Lo sciamanismo - Mircea Eliade