Eventi > Cerchio Sciamanico di Attivazione del Tamburo
Cerimonia di iniziazione del tamburo o sonaglio al lavoro sciamanico

"Il tuo cavallo ..il piccolo cavallo grigio scuro armato di siriq [freccia con punta di osso] è divenuto ora un essere vivente.
Ha trovato un padrone, è cresciuto con carne.
Tutte le centosei ossa raccogliamo e uniamo, come un cavallo grigio scuro armato di siriq, ti faremo assumere un corpo, ti faremo crescere con carne,
ti guideremo sulla cima di alberi bassi e alti, voleremo, dolcemente voleremo".
Canto di iniziazione del tamburo degli sciamani di Tuva
In alcune tradizioni sciamaniche dopo la costruzione di un tamburo segue una cerimonia di "attivazione" o di animazione del tamburo. E' una forma di ringraziamento per gli spiriti della natura, animale e vegetale, che hanno contribuito a fornire il materiale per la sua costruzione, dal legno per la cornice o il batacchio alla pelle dell'animale, e al tempo stesso un modo per richiamare il loro potere nel tamburo.
Con l'aiuto del cerchio, ciascuno "sintonizzerà" il proprio tamburo sulla vibrazione energetica di questi spiriti e tramite il proprio animale guida potrà anche richiamare il suo potere o quello di un altro spirito alleato che si presenterà allo scopo. L'animazione implica anche la trasmissione di forza, attributo indispensabile del "cavallo sciamanico", al punto che i Selkup ritengono che un tamburo non animato si smarrirà, inciamperà al minimo ostacolo, o non sarà in grado di chiamare o scacciare gli spiriti.
Per queste tradizioni, il tamburo non nasce quando viene costruito ma proprio quando viene animato perchè è in quel momento che gli è conferita realmente la vita.
L'averlo costruito con le proprie mani in un certo modo rafforza il nostro legame col tamburo, una parte della nostra forza ed energia è già stata trasferita nella realizzazione, allo stesso modo occorre provvedere affinchè la forza dello spirito della renna, del cervo o del bisonte possa trasferirsi adeguatamente al tamburo animato. Così come quando nasciamo ci viene conferito un Nome, che contiene nella sua vibrazione ciò che noi siamo o saremo e la forza dei nostri progenitori, così anche alla nascita dei nostri strumenti sacri occorre conferire un nome, una vibrazione fatta di pura energia trasmessa dai suoi progenitori, gli spiriti animali e vegetali che lo hanno generato. Da questo momento in poi lo strumento da profano diventa sacro, ovvero partecipa alla dimensione spirituale ed eterna.
Al termine, suoneremo e danzeremo - come le tradizioni sciamaniche insegnano - con i nostri tamburi attivati per onorare la sacra alleanza tra il nostro tamburo e i nostri spiriti alleati.
- Si richiede che i partecipanti di portare il proprio tamburo che desiderano attivare. I partecipanti al recente seminario sulla costruzione del tamburo sciamanico potranno portare il proprio tamburo per attivarlo.
- Possono partecipare anche coloro che hanno un tamburo da tempo e che vogliono consacrarlo e attivarlo in comunione con i propri spiriti oppure rinnovare la propria connessione con gli spiriti alleati attraverso il tamburo.
- E' possibile attivare anche i sonagli con la stessa cerimonia.
Chi non possiede un tamburo può partecipare comunque all'esperienza che sarà l'occasione per compiere un viaggio sciamanico nel mondo di sotto per incontrare il proprio animale di potere e chiedere una visione o una guarigione e partecipare inoltre alla cerimonia di guarigione finale.
Operatori
Luciano Silva e Martina dell'Acqua
Dove e quando
Sede: Via Campagna 80/B - Induno Olona (Varese)
Domenica 22 Maggio dalle 18.00 alle 19.30
NOTE
- Il cerchio sciamanico è una esperienza aperta a tutti. Per chi partecipa la prima volta è' sempre l'occasione per incontrare un proprio spirito guida, un prezioso alleato che ci accompagna nel nostro cammino di crescita e di consapevolezza.
- Il costo di partecipazione è riservato ai soci, come per tutti gli eventi. I non soci potranno associarsi in concomitanza con la registrazione all'ingresso (20,00€ tessera associativa annuale).
- Altre informazioni (protocollo di accesso in sede per covid, cosa portare eventualmente o altro) verranno inviate via mail solo agli iscritti una settimana prima dell'evento.
-
Nota per emergenza Covid (se ancora attuale)
L'Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico è rispettosa di tutti i protocolli emessi dal ministero della salute nazionale e regionali e relative linee guida. Qualora dovesse permanere l'emergenza Covid, informeremo tutti i partecipanti del protocollo vigente al momento dell'evento da rispettare all'ingresso e all'interno della sede per quanto riguarda le protezioni individuali, il distanziamento e la sanificazione.
La sede viene sanificata totalmente, strumenti inclusi, dopo ogni evento.
Contributo richiesto per l'evento
La partecipazione all'evento è riservata ai soci e richiede un contributo di 30,00 Euro.
>> Iscrizione